5 Maggio 2025

I 5 del mese

rubrica a cura di Luigi Amendola e della Biblioteca comunale Abate Alano
Procediamo verso il Centro Italia con il nostro viaggio letterario e facciamo un sosta importante e significativa in Toscana.
Cosa dire di una Regione che ha dato così tanto alla letteratura e alla nostra identità linguistica?
Scrittori e scrittrici raccontano storie di ieri e di oggi facendo emergere tratti caratteristici di un modo di essere, di un modo di stare al mondo che è tipico di quei toscani così ben rappresentati anche attraverso le opere teatrali o cinematografiche.
Farete, dunque, un percorso in una terra tanto ricca quanto amata.
Di seguito le opere individuate per le quali, come sempre, è fondamentale leggere attentamente l’immagine ad essa dedicata:
𝐶𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑢𝑠𝑖 di Federigo Tozzi;
𝑁𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑓𝑓𝑒̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑆𝑝𝑖𝑛𝑜𝑧𝑎 di Alice Cappagli;
𝐿𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝑢𝑏𝑒 di Carlo Cassola;
𝐿𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑓𝑟𝑒𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜 di Vasco Pratolini;
𝑆𝑜𝑟𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑀𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎𝑠𝑠𝑖 di Aldo Palazzeschi.
Buona lettura!